Las tesis marcadas con el icono
han recibido una Mención de Doctorado Europeo.
Publicaciones derivadas de la tesis:
"En el estudi se trova lo següent. Libri e saperi di un canonico cagliaritano del XVI secolo", in Élites urbane e organizzazione sociale in area mediterranea fra tardo Medioevo e prima Età Moderna, a cura di M. G. Meloni, Cagliari, ISEM-CNR (Collana on-line Europa e Mediterraneo. Storia e immagini di una comunità internazionale, 28), 2013, pp. 355-441 [ISSN: 2039-7461; ISBN: 978-88-97317-08-01; DOI artículo: 10.7410/1044].
“Libri e lettori in Sardegna fra tardo Medioevo e prima Età moderna”, en Nuova Rivista Storica, 2015/III, pp. 837-884. ISSN 0029-6236.
“Vicende e letture di studenti universitari del XVI secolo”, en Archivio storico italiano, CLXXIII, 2015, pp. 313-340. ISSN 0391-7770.
“L’edizione sarda della Glosa di don Rodrigo de Valdepeñas alle Coplas di Jorge Manrique”, en
-Libri e società in Sardegna tra tardo Medioevo e prima Età moderna, collana Biblioteca dell’Archivio Storico Italiano, vol. 38, Firenze, Olschki, 2018, pp. 332. ISBN 978-88-222-6558-6.
-G. Fiesoli, A. Lai, G. Seche, Libri, lettori e biblioteche nella Sardegna medievale e della prima Età moderna, collana Biblioteche e Archivi, vol. 30, RICABIM (Repertorio di inventari e cataloghi di Biblioteche medievali dal VI secolo al 1520) - Texts and Studies, vol. 2, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2016, pp. 436. ISBN 978-88-8450-707-5.
-Le fonti inventariali e gli studi sulla circolazione del libro. Problemi e risultati, in G. Fiesoli, A. Lai, G. Seche, Libri, lettori e biblioteche nella Sardegna medievale, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2016, pp. 29-42.
-Diffusione di trattati e saperi agronomici in Sardegna tra Medioevo e Rinascimento, in Sa massarìa: ecologia storica dei sistemi di lavoro contadino in Sardegna, G. Serreli, R. T. Melis, C. French, F. Sulas (edd.), Cagliari, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea-CNR, 2017, vol. II, pp. 881-917. DOI: 10.7410/1267.
-Il carteggio mercantile Dessì-Navarro: una fonte per la storia delle relazioni commerciali tra Valenza e la Sardegna nella seconda metà del Quattrocento en Commercio, finanza e guerra nella Sardegna dei secoli XIV e XV, O. Schena y S. Tognetti (edd.), Roma, Viella, 2017, pp. 183-219. ISBN: 978-88-6728-824-3.
-Il viaggio di Pedro Manuel de Urrea nell’Italia rinascimentale e la presenza della Peregrinación de las tres casas sanctas in una biblioteca di frontiera, en Ricerche storiche, 47/1, 2017, pp. 7-33. ISSN 0392-162X.